Supervisione

Incontri di gruppo per la gestione professionale e personale
ei processi nelle relazioni di aiuto.

La Bottega della Supervisione è un progetto diretto dai supervisori accreditati: Annaguya Fanfani e Antonello D. Mallamo.


Il progetto è rivolto principalmente a Counselor, Coach, Educatori, Insegnanti, Assistenti Sociali e Psicologi.

 


Ogni anno viene organizzato un percorso di 48 ore suddiviso in 4 moduli di 12 ore, un modulo al mese.

I percorsi seguono le linee guida delle principali associazione di categoria relative al counseling


Prossima edizione 2023

Date degli incontri:

  • 11 febbraio
  • 11 marzo
  • 11 aprile

La supervisione è un’attività diretta a sostenere le competenze e l’etica dei professionisti che si occupano di sviluppo delle risorse e di dinamiche relazionali. Il Modello di Supervisione SoC, adattandosi in modo flessibile al professionista e alla sua fase professionale, favorisce l’integrazione tra sapere, saper fare, saper essere e sapere esperienziale; consente di esplorare le difficoltà che possono sorgere nella prassi professionale e di ristabilire efficacia/qualità dell’agire.

AREA CRESCITA PROFESSIONALE:
Supervisione Professionale e Buone Pratiche

Info utili per orientarsi

DURATA
– 3 incontri in PRESENZA e ONLINE, max 12 partecipanti

– sabato 15:00-19:00

COSTO

180/00 euro iva esente (chi volesse partecipare ai singoli incontri il costo è di 80/00 euro per ciascuno)

LUOGO

Bologna – Via Alessandrini, 11 – a pochi minuti dalla Stazione Centrale e vicino al parcheggio di Piazza VIII Agosto.

supervisione

Informazioni e Prenotazioni




    Voglio ricevere informazioni su questo argomento, NO SPAM
    Inviando nome/e-mail acconsento al trattamento dei dati personali- Privacy policy

    Per contattare la Direzione e Segreteria Didattica:
    use@saperesperienziale.it – saperesperienziale@gmail.com
    Telefono: Seg. 3495361552 – Dir. 3338570316

    Responsabili

    Mariano Iavarone

    Antonello D. Mallamo

    Le skills che potenzierai

    Etica e competenza + 70%
    Diminuzione dello stress – 35%
    Qualità dell’agire professionale + 80%

    Servizi per i professionisti già operativi