John Whitmore, pioniere del coaching, afferma che per costruire nuovi orizzonti
professionali e individuali occorre essere creativi e non conformarsi.
Il coaching è un processo evolutivo e creativo che valorizza i talenti e le risorse personali.
Maggiore è la fiducia nelle proprie possibilità e maggiore è la probabilità di raggiungere i propri traguardi.
I processi formativi i-coaching® permettono di apprendere e successivamente di trasmettere.
Il coach è un catalizzatore e le persone che scelgono il coaching possono:
- individuare risorse e potenzialità,
- generare performance e nuovi equilibri,
- custruire start-up organizzative,
- promuovere cambiamenti,
- raggiungere obiettivi,
- miglorare le relazioni.
I corsi propongono un apprendimento teorico-esperienziale integrato dalle numerose discipline umanistiche, sociali, aziendali, artistiche che assecondano la natura, storicamente, multidisciplinare del coaching.