Formazione Psicosociale e Socio-pedagogica
Formazione | Relazione | Counseling | Esperienze… Queste le nostre parole chiave per uno scambio culturale e per coloro che credono nell’importanza dell’ascolto, della crescita e della creatività; uno spazio innovativo e aperto a quanti vogliano praticare attività utili a promuovere lo sviluppo della persona e della sua identità. Attraverso esperienze evolutive possono svilupparsi processi di cambiamento e di benessere che costruiscono relazioni e integrazione. Persone, culture e professioni diverse si “contaminano” nella ricerca esistenziale.
Uno spazio d’ispirazione: i principi alla base del nostro lavoro

01. La Formazione Permanente
La Formazione Permanente, secondo la Commissione Europea, è: “qualsiasi attività di apprendimento formale, non formale, informale avviata in qualsiasi momento della vita, volta a migliorare le conoscenze, le capacità e le competenze, in una prospettiva personale, civica, sociale e occupazionale.” La Formazione Permanente, se sviluppata efficacemente, orienta la società e dà valore alle diversità e alle normali specialità.

02. Il Senso di Coerenza
Il Senso di Coerenza è, secondo la teoria della salutogenesi, il modo unico e personale con cui guardiamo la vita; si forma attraverso le esperienze che facciamo e costruisce l’idea del nostro vivere quotidiano nel mondo. Se accompagnato e sostenuto il Senso di Coerenza si esprime, indipendentemente dall’età, attraverso comportamenti proattivi e una ragionevole fiducia verso la vita ed i suoi ciclici cambiamenti.

03. Il Senso dell’Esperienza
03. Il Senso dell’Esperienza è forse il costrutto più antico e più denso di saggezza popolare ed intellettuale. Oggi i principi dell’esperire e dello sperimentare sono messi a dura prova dalla quotidianità digitale, dalle piccole/grandi routine che ci contengono e da un appiattimento culturale a colpi di “tap”. L’imprevisto e l’inatteso diventano fonte di stress e non stimolo creativo per risolvere i problemi.
Scuola Coaching Professionale
Le competenze e abilità apprese possono essere integrate e/o associate a molteplici profili professionali e hanno un ruolo centrale per quelle attività dirette alla promozione del potenziale umano, allo sviluppo delle prestazioni e della qualità della vita.
DIVENTARE COACH PROFESSIONISTI

Area Psicosociale
Socio-Relazionale
Strumenti e metodologie rivolte all’innovazione e allo sviluppo dei servizi sociali. I progetti propongono tecniche e strumenti per potenziare gli operatori e consentire loro di: realizzare interventi efficaci per sostenere l’utenza, accrescere le risorse interprofessionali, migliorare la comunicazione e ridurre i rischi di stress e burn-out.
ASSISTENTI SOCIALI – PEDAGOGISTI
INSEGNANTI – EDUCATORI

Formazione
Aziendale e delle Organizzazioni
FORMATORI – AMMINISTRATORI – MANAGER – HR
Altri corsi e seminari
Arti per il benessere
A breve saranno attivati percorsi e laboratori di
- Teatro per non amareggiarsi la vita
- Scrittura Creativa per la maternità
- Danzamovimento anima-corpo-mente
- Pittura Istintiva
Le discipline occidentali e orientali
A breve saranno attivati percorsi e laboratori di
- Mindfulness
- Yoga
- Shiatsu
- Arti marziali