Le proposte formative ed i corsi hanno radici nei fondamenti umanistici che, nel corso di cinquant’anni, hanno influenzato il mondo delle attività psicosociali, sociali e relazionali.

L’esperienza e l’apprendimento integrati con la ricerca e le buone pratiche, generano innovazione e hanno una ripercussione diretta nel aggiornare la cultura professionale.

Insieme ai nostri corsisti vogliamo:
– Integrare esperienza e vita quotidiana
– Riappropriarci del fascino dell’impossibilità e delle opportunità
– Co-Costruire processi evolutivi in una società complessa

I percorsi formativi e laboratori sono un supporto per professionisti dell’area Umanistica e Sanitaria come: educatori, docenti, pedagogisti, assistenti sociali, psicologi, infermieri e medici.

 
 

CONDIVIDI ORA


La formazione si fonda sulla necessità di nutrimento personale e professionale che ognuno di noi ha.
L’apprendimento che produce effetti nel quotidiano basa la sua efficacia su
esperienze Ri-Generative.
L’apprendimento Esperienziale genera stimoli ed elaborazioni in funzione della nostra disponibilità
.
Il processo stimolato dalla formazione proposta è: esperienza-apprendimento-esperienza-cambiamento.

Quattro valori e un processo da seguire

sapere
fare
esserci
esperire


abbiamo seguito un’intuizione e co-costruito un’idea…
Poi abbiamo incontrato il Dipartimento di Scienze Sociali
dell’Università delgi Studi di Salerno e…

Programma completo CLICCA QUI
Mail dedicata 
saperesperienziale@gmail.com

INFORMAZIONI

Lascia i tuoi riferimenti per ricevere informazioni




    Voglio ricevere informazioni su questo argomento, NO SPAM
    Inviando nome/e-mail acconsento al trattamento dei dati personali- Privacy policy

    I responsabili USE e WeBuilding invitati dal Dipartimento di Scienze Sociali per realizzare i laboratori del corso di:

    CONSULENZA SOCIO-RELAZIONALE.

    [layerslider id=”4″ /]