Il Gruppo USE

L’Università del Sapere Esperienziale è un network per la formazione e la promozione del benessere; raggruppa professionisti provenienti da diversi ambiti uniti, dalla comune ambizione di voler diffondere ricerca, conoscenza e pratica dell’innovazione sociale e dell’apprendimento esperienziale. In USE vogliamo costruire un patrimonio comune ed uno spazio creativo dove condividere e realizzare progetti di crescita sociale e professionali. In USE vogliamo condividere e moltiplicare le possibilità di ognuno, senza alcun pregiudizio. In USE vogliamo sperimentare soluzioni che riteniamo poter diventare successi individuali e prospettive di gruppo e che valorizzino l’intelligenza collettiva.

Coordinamento

Nel Coordinamento di USE si sono riunite persone desiderose di essere interruttori sociali, di impegnarsi nel promuovere costrutti come: autorealizzazione, crescita personale, sviluppo delle competenze, ottimismo, auto-determinazione, condivisione e resilienza. Donne e uomini che si interrogano su come generare cambiamenti e ripensare modelli di formazione e di cooperazione. Il fine è contribuire e riorientare le nuove generazioni. Attivare processi orientati al pieno sviluppo del potenziale umano costruendo spazi rispettosi e stimolanti per accendere creatività e sollecitare i confronti. Siamo desiderosi di far diventare USE un generatore di cambiamenti che sostenga le persone nel controllare e indirizzare al meglio la loro esistenza coltivando quelle emozioni positive che hanno il potere di ampliare le capacità intellettuali, fisiche e sociali.

ANTONELLO DOMENICO MALLAMO
Educatore e Counselor Professionista, Formatore e Supervisore in Counseling

Si è occupato per 15 anni di prevenzione del disagio e promozione del “ben-essere” per le politiche giovanili del territorio di Bologna e provincia. Dal 2008 al 2015 ha coordinato, insieme ad altri colleghi, percorsi di alta formazione in Counseling Professionale a Napoli in qualità di vicepresidente della Scuola Superiore Europea di Counseling ASPIC sede di Napoli-Avellino. Ha fondato la Società ARGANTE nella sua amata Bologna. ARGANTE ed USE rappresentano il suo modo di vivere e costruire il mondo delle relazioni e della formazione. La passione per l’integrazione, le contaminazioni, l’arte, il teatro e la narrazione creativa l’hanno portato a maturare un modello operativo di lavoro orientato a potenziare LIFE SKILLS, COERENZA SOCIALE e un po’ di sano UMORISMO.

CONCETTA STORNANTE
Psichiatra e Psicoterapeuta

Medico psichiatra e psicoterapeuta per le situazioni di crisi, separazione e cambiamenti di vita (lutti) e cura persone con patologie croniche invalidati e con prognosi infausta Esercita da oltre 25 anni, sia all’interno dei servizi pubblici che come libera professionista, e ha maturato una vasta esperienza specie in campo psiconcologico. Infatti assiste pazienti oncologici e i loro famigliari, e si occupa della formazione di medici, operatori sanitari e volontari in questo settore. Dal 1999, è membro del Consiglio Direttivo di SIPO (Società Italiana di Psiconcologia) della sezione Emilia Romagna. Nel 2009 ha fondato, con altre persone, l’ associazione di solidarietà sociale “Demetra- Il seno: cura e cultura“, di cui presiede le attività a favore delle donne con il tumore al seno e della promozione della salute comunitaria.

LUCA FERRARI
Avvocato

Avvocato, è of counsel dello studio Jones Day presso l’ufficio di Milano. Si occupa prevalentemente di diritto tributario nazionale ed internazionale, con particolare riferimento ad operazioni di M&A, finanziamenti e rifinanziamenti, ristrutturazioni societarie e operazioni immobiliari.

ISABELLA PELLICCIA
Counselor Professionista a mediazione artistica

Nel 2012 inizia la sua attività professionale dopo aver frequentato la scuola ASPIC. Ha approfondito gli aspetti aziendali e artistici rispetto al Counseling. Iscritta all’associazione di categoria ASSOCOUNSELING. Life coach dal 2014 e iscritta ad Associazione Italiana Coach Professionisti (A.I.C.P.) Mi interesso di discipline olistiche , valido aiuto nella connessione corpo-mente. La curiosità mi muove verso l’altro, verso mondi nuovi o modi nuovi di conoscere.

Monia CantagalloMONIA CANTAGALLO
Esperta in Scienze Sociali – Counselor Professionista

Gruppo progettazione e ricerca

Il Comitato per la progettazione e la ricerca è un organo consultivo che assiste il Coordinamento USE nella selezione e valutazione delle iniziative da promuovere. Il Comitato incoraggia e valuta le sinergie che si sviluppano tra i componenti del CoWorking USE. Favorisce la ricerca di pareri qualificati sotto il profilo tecnico e/o scientifico in ordine alle implicazioni prodotte dalle iniziative promosse.

Gruppo CoWorking

Il Gruppo CoWorking si fonda sull’aggregazione e sulla condivisione di spazi, di idee, di gruppi e sul lavoro di rete generato da ciascuno degli innovatori che vi aderiscono. I professionisti del gruppo USE sono innovatori e portatori di idee. Professionisti diversi ed esperti pronti a crescere insieme e condividere buone pratiche professionali.