crescita75

PROSSIMITÀ URBANE

La filosofia del nostro spazio di crescita:
riappropriarsi del potenziale di sé

I Progetti SOC favoriscono il benessere, la crescita e la cultura; sono orientati al pieno sviluppo del potenziale umano, delle risorse dell’individuo e danno valore all’autonomia personale. Siamo: Formatori, Consulenti, Educatori, Counselor, Coach, Medici, Psicologi, Psicoterapeuti. Individualmente e in gruppo, in modo strutturato e creativo, promuoviamo percorsi di consapevolezza, cura di sé e sviluppo personale.

Cosa cerca chi ci contatta?
Ascolto, comunicazione, attenzione alle emozioni, diminuzione dello stress, empowerment, assertività, mediazione e risoluzione dei conflitti, autoefficacia, fiducia e la possibilità di essere fautore della propria salute e autorealizzazione.

Prendiamo spunto dalle parole di Piergiorgio Reggio per condividere e spiegare la nostra scelta per la crescita culturale:

“La società di oggi crea un eccesso di domande a cui, spesso, le persone non riescono a dare risposta. Viviamo in una quotidianità dominata da piccole e grandi routine, da un appiattimento sul patrimonio culturale già accumulato, da una chiusura all’interno dei propri schemi, oppure dal rifugio in esperienze inconsuete e ‘forti’, nell’illusione che bastino queste ultime per dare un senso alla vita. Le esperienze che facciamo, cioè, mancano di una lettura critica e raramente si trasformano in apprendimenti reali. Non creano né senso né progettualità”.

crescita e soc




    Quli temi tra questi ti interessano maggiormente

    Accetto e voglio ricevere informazioni su questo argomento e NON SPAM
    Accetto e inviando nome/e-mail acconsento al trattamento dei dati personali- Privacy policy

    Il Progetto SOC si ispira ad un concetto sviluppato dal sociologo Aaron Antonovsky il Sense of Coherence che è alla base della promozione del benessere. Il Senso di Coerenza è un senso di fiducia durevole, stabile e anche dinamico verso la vita.
    Fiducia verso la possibilità di comprendere e unire i puntini delle esperienze.
    Fiducia verso le capacità di autogestione delle risorse nei momenti complessi.
    Fiducia nel significato e nelle motivazioni che ci accompagnano lungo il cammino e ci insegnano come imparare dall’esperienza.

    L’incertezza, trasversale a qualsiasi settore della nostra vita, diventa affrontabile se impariamo e sviluppiamo la capacità di dare e ri-dare significato al nostro percorso e alle nostre esperienze. È in questo panorama che possiamo renderci conto di come il coltivare la propria identità sociologica possa diventare il tema centrale di quest’epoca. Infatti la concezione che un individuo ha di se stesso è, tra le poche cose, in grado di fornirgli un orientamento e quindi la possibilità di poter scegliere… cosa ha senso e cosa non lo ha.

    Di seguito servizi, laboratori e seminari – informazioni info@saperesperienziale.it

    Counseling Professionale

    • Servizi di Counseling
      individuali, di coppia e di gruppo

    Coaching Professionale

    • Servizio di Coaching
      Business – Executive – Organizzazioni

    Mediazione Familiare

    • Servizio di Mediazione
      per la coppia coniugata o convivente

    Laboratori permanenti

    La Scrittura Autocreativa®
    per la Crescita Personale

    logo-gz-scritturaUn percorso in gruppo per la crescita personale tramite lo strumento della scrittura. Il gruppo di crescita personale si rivolge a chi sente di dover cercare qualcosa di nuovo per poter evolvere e migliorare, cambiare qualcosa nella propria vita, per abbandonare disagio, insoddisfazione e frustrazione. Il lavoro di gruppo agevola i partecipanti nel trovare e imboccare la via del cambiamento.

    Percorso a cura  del Dr. Gabriele Zen ideatore della “Scrittura Autocreativa®“, un modello specialistico di scrittura terapeutica. nasce dalla fusione tra Scrittura Autobiografica e Scrittura Creativa, dalle quali trae i suoi fondamenti.

    Ciclo Laboratori Quaderni Vallardi

    Imparare a mollare la presa

    Imparare ad abbandonare le vecchie convinzioni che ci limitano, le abitudini mentali nocive, i sensi di colpa, gli obblighi inutili, le tensioni ingombranti: paure, risentimenti, ferite, dolori prodotti da un divorzio, una rottura, un lutto, una delusione professionale… Insomma, imparare ad aprirci con fiducia e ad accettare la realtà per vivere semplicemente e con serenità la nostra vita, qui e ora, senza sprecare energie.

    Ciclo Laboratori Quaderni Vallardi


    Trasformare la propria collera
    in energia positiva

    La collera ha una cattiva reputazione: se ne diffida perché spesso è associata a violenza e aggressività. Ma anche la collera ha risvolti positivi: senza questa emozione, sarebbe difficile far rispettare i propri diritti o apportare dei cambiamenti intorno a noi. Si tratta dunque di addomesticarla, di imparare a sfruttare proficuamente la sua energia, senza farsene sopraffare. In fondo la rabbia è una delle 6 emozioni primarie, e ha dunque un ruolo fondamentale per la sopravvivenza… È quindi tempo di imparare a riconciliarsi con la collera.

    L’ARTE DELLE BUONE ESPERIENZE

    Scrivi il tuo nome e la tua mail per ricevere “USE Community”


    L’ARTE DELLE BUONE ESPERIENZE
    è l’insieme dei servizi pensati per sperimentare, gestire e compredere temi di quotidiano interesse. Individualmente o in gruppo, in modo creativo o strutturato, promuoviamo percorsi di consapevolezza e sviluppo personale.
    Ascolto, comunicazione, gestione delle emozioni e dello stress, assertività, mediazione e risoluzione dei conflitti, gestione dei giudizi e delle prestazioni, autostima e ricerca della “felicità” possibile.

    Elenco dei servizi e calendario eventi




      Voglio ricevere informazioni su questo argomento, NO SPAM
      Inviando nome/e-mail acconsento al trattamento dei dati personali- Privacy policy